Se la crescita immobiliare fa esplodere una sofferenza sociale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Veneziepost Con l’ultimo Microcosmo ho attraversato Milano auspicandone un recupero del suo essere Mediolanum, la città che sta in mezzo al grande nord. Induce una riflessione sui territori dove, più che altrove, ci si ritrova incuneati in uno […]
Quel disagio sociale che mette in crisi il modello Milano di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Milano ha perso la fantasia del pensarsi e disegnarsi. Pare in preda alla afasia che prende anche le città quando non sono in grado di visualizzare i volti che le abitano e gli episodi sociali che le […]
La Brianza è sempre stata uno dei laboratori della civilizzazione materiale di un’Italia intermedia, pur nella particolarità del suo rapporto con Milano della cui area metropolitana è sempre stata parte integrante
La ripartenza di Milano che tiene conto dei margini di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Osservare Milano serve sempre per capire le faglie “del non più e le traccia del non ancora” lasciate dalla pandemia. Si è visto tra gli anni 80 e 90 quando alla metamorfosi fordista successe la Milano terziaria ed […]
Il prossimo destino di Milano? Governare i flussi La risposta alla crisi della capitale meneghina sta nel sociale. Le reti materiali e immateriali, e i servizi sul territorio, le daranno un nuovo ruolo. di ALDO BONOMI Informazione senza filtro La vulnerabilità delle città come macchine economiche dei flussi sembra essere la lezione dello stress-test pandemico. […]
I comuni-polvere tra poesia e necessità È tempo di rovesciare il paradigma dell’attesa dello sviluppo che arriva da fuori dal centro di ALDO BONOMI Microcosmi – Il Sole 24Ore Un poeta dei luoghi, Franco Arminio, paesologo in empatia con il mio raccontare microcosmi, dà voce ai sussurri dello spaesamento dei comuni polvere, dei piccoli comuni. […]