Le comunità di montagna e l’idea di una nuova economia della neve di Aldo Bonomi Microcosmo Il Sole 24 Ore – Venezie Post Abbassare lo sguardo al territorio per commentare un lavoro di ricerca come quello portato avanti da Legambiente nel suo monitoraggio annuale sullo stato dell’industria della neve nella montagna italiana può apparire esercizio velleitario, […]
Lo spopolamento non si risolve con nuovi esodi dal Sud al Nord di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore VENEZIEPOST Nel fare inchiesta peripatetica non trovi un imprenditore, una rappresentanza o un sindaco, che non ti parli con artigiania antropologica di spopolamento, inverno demografico e migrazioni. Sono tempi di crisi delle forme di convivenza, […]
Isola felice in un Piemonte che arretra: i segreti del successo albese in una ricerca [FOTO e VIDEO]
Isola felice in un Piemonte che arretra: i segreti del successo albese in una ricerca La Fondazione Don Gianolio ha promosso un seminario sull’evoluzione socio-economica di Langhe, Valle Belbo e Roero Un partecipato convegno, organizzato dalla Fondazione Don Gianolio in collaborazione con Apro Formazione, ACA, Consorzio Aaster e Fondazione CRC, ha avuto luogo ieri sera, mercoledì 26 febbraio, […]
Come cambieranno le geografie economiche dell’Italia del Nord di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Veneziepost Sono tempi del postumano in cui guardiamo in alto ai satelliti che ci sorvolano e ci sentiamo tracciati e disegnati dall’alto. Tornare alla scienza umana che è la geografia può ridarci senso nel raccontarci e rappresentarci prossimi, dal […]
Oltre le mura dell’impresa Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali A cura di Aldo Bonomi La fabbrica è esplosa sul territorio, portando fuori dalle mura la logica dell’industrializzazione. Questa è l’ipotesi da cui muovono i saggi di questo libro, in cui si articola il lungo percorso di esplorazione territoriale del consorzio Aaster: una paziente inchiesta […]
I turismi visti dell’ultimo miglio Le piattaforme del turismo tra prossimità locale e simultaneità globale di Aldo Bonomi e Albino Gusmiroli “Per andare oltre l’euforia post-pandemica che percepiamo nei turismi che si fanno flusso sempre più potente nel confluire con il massiccio ritorno dei consumi fuori casa nella simultaneità delle accelerazioni digitali e della società […]
La «geocomunità», le faglie e l’esempio della Svizzera di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Si va per territori ed inciampi in macro-temi caldi dal regionalismo al rallentamento tedesco al di là delle Alpi, sino a scenari di guerra a segnare solchi e faglie dopo la relativamente lunga stagione della globalizzazione “piatta”. Ti viene […]
Terzo settore, oppure terzo racconto? di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24 Ore VeneziePost Terzo settore o terzo racconto? Mi chiedo guardando all’inizio di quel quarto di secolo che ha visto la moltitudine del terzo settore superare i metalmeccanici fuori dalle mura nella fabbrica sociale a supporto o sostituzione del welfare state o entrare […]