Rassegna stampa

Convegno “Energia e autogoverno”: Fiper e Tev insieme per dare forza e protagonismo alle imprese di comunità nei territori montani

Convegno “Energia e autogoverno”: Fiper e Tev insieme per dare forza e protagonismo alle imprese di comunità nei territori montani Trento, 18 gennaio 2025 “Energia e autogoverno: il teleriscaldamento come fattore di sviluppo della montagna”. È il titolo del convegno organizzato al Muse di Trento dalla Federazione Italiana di Produttori di Energia da Fonti Rinnovabili […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Se la crescita immobiliare fa esplodere una sofferenza sociale

Se la crescita immobiliare fa esplodere una sofferenza sociale di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore   Veneziepost Con l’ultimo Microcosmo ho attraversato Milano auspicandone un recupero del suo essere Mediolanum, la città che sta in mezzo al grande nord. Induce una riflessione sui territori dove, più che altrove, ci si ritrova incuneati in uno […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

La «geocomunità», le faglie e l’esempio della Svizzera

Si va per territori ed inciampi in macro-temi caldi dal regionalismo al rallentamento tedesco al di là delle Alpi, sino a scenari di guerra a segnare solchi e faglie dopo la stagione della globalizzazione “piatta”. La forza dell’identità svizzera non stia tanto (o solo) nei miti fondanti del suo costituirsi come “soggetto”, ma nel suo essere esito delle “relazioni” economiche,…
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Solo una filiera efficiente può sfruttare la crescita dei consumi fuori casa degli italiani

Solo una filiera efficiente può sfruttare la crescita dei consumi fuori casa degli italiani In “I turismi visti dall’ultimo miglio” (DeriveApprodi), Aldo Bonomi e Albino Gusmeroli raccontano il successo del settore dell’Hotellerie-Restaurant-Cafè e il suo ruolo chiave nei processi di rigenerazione urbana. di Aldo Bonomi  e  Albino Gusmiroli   –  Linkiesta  Negli ultimi venticinque anni l’evoluzione […]
News, Rassegna stampa

XXII Seminario estivo della Fondazione Symbola

XXII Seminario estivo della Fondazione Symbola “Noi siamo i tempi” è il titolo dell’edizione 2024 del Seminario estivo della Fondazione Symbola, tenutosi a Mantova dal 27 al 29 giugno. Il motto individuato dalla Fondazione presieduta da Ermete Realacci è estrapolato dalla famosa frase di Sant’Agostino “Sono tempi cattivi, dicono gli uomini. Vivano bene e i […]
Rassegna stampa

Territori in tour, il futuro dell’Horeca in viaggio per l’Italia

Territori in tour, il futuro dell’Horeca in viaggio per l’Italia di Simone Pazzano  – La Repubblica  Turismo, lavoro e sostenibilità nel settore del “fuori casa” sono i temi al centro del progetto itinerante ideato dal consorzio di distributori di bevande Cda Il settore Horeca sta emergendo sempre più come un potente motore di crescita economica e culturale […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

La metamorfosi delle utilities in industria delle reti

La metamorfosi delle utilities in industria delle reti di Aldo Bonomi  NT+ Enti Locali & Edilizia – Il Sole 24 Ore Una volta al tempo del fordismo: al centro la fabbrica e il lavoro, ai margini la riproduzione della vita nuda che non era solo abitare, ma il riprodurre la vita quotidiana per avere luce, […]
News, Rassegna stampa

Seminario FQTS, Bonomi “Più che un Terzo Settore, occorrerebbe un terzo racconto”

“Abitare il territorio guardando il mondo” è il titolo del Seminario conclusivo del progetto FQTS (Formazione Quadri Terzo Settore, un progetto di formazione per i dirigenti delle organizzazioni del Terzo settore italiano, con particolare attenzione alle Regioni del Sud, promosso da Forum Terzo Settore, CSVnet e realizzato con il sostegno della Fondazione CON IL SUD. Il Seminario si è svolto a Salerno […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Il salto di paradigma in cui il territorio diventa sistema

Il salto di paradigma in cui il territorio diventa sistema di Aldo Bonomi   Microcosmi – Il Sole 24Ore Mi son sempre chiesto se ci sia relazione profonda tra sommovimenti territoriali e l’apparire sulla scena politica ed istituzionale di un protagonismo di ruolo e governance. Le Regioni italiane si sono ritrovate a Torino per ragionare di infrastrutture […]
Rassegna stampa

Se la Brianza va oltre il binomio capannone e operosità

Se la Brianza va oltre il binomio capannone e operosità di Aldo Bonomi      dal Sole 24Ore su Veneziepost.it Ci sono territori cartina di tornasole delle eccellenze di impresa e città ma anche di quella medietà operosa silente che tesse e ritesse molecole di impresa e lavori. Le denominiamo sullo sfondo delle eccellenze la […]