News, Rassegna stampa

Il rapporto virtuoso tra “virtù civiche” e agricoltura per il territorio

Il rapporto virtuoso tra “virtù civiche” e agricoltura per il territorio La case history della cantina Arnaldo Caprai, di uno dei vini più antichi d’Italia, vista da Aldo Bonomi in occasione del congresso svolto nei giorni corsi per celebrare i 50 anni della cantina che ha rilanciato il territorio d’origine, nello specifico Sagrantino e Montefalco […]
Editoriali e Interviste, News

Le virtù civiche dei borghi dove l’Italia è più Italia

Le virtù civiche dei borghi dove l’Italia è più Italia di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Aleggiano incombenti temi e tempi che rimandano alla crisi ecologica. Che cambiano a seconda che riteniamo essere una transizione o una conversione ecologica, mutando la dimensione del trattino che ho sempre messo nel sostenere green economy-green society come salto […]
News, Rassegna stampa

Le imprese non bastano: i territori devono tornare a pensare

Le imprese non bastano: i territori devono tornare a pensare Recensione su Lombardiapost.it al libro ‘Oltre le mura dell’impresa‘ La crisi di Milano, un Veneto senza capitale, l’Emilia che diventa modello. Un libro di Aldo Bonomi invita ad andare oltre le mura dell’impresa. Per ricostruire un tessuto sociale a rischio e per sollecitare le classi […]
News, Rassegna stampa

Esiste anche un capitalismo intermedio

Esiste anche un capitalismo intermedio La segnalazione di Massimiliano Panarari del libro «Oltre le mura dell’impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali», a cura di Aldo Bonomi nell’inserto de «la Repubblica» del 29 ottobre 2021 La piattaformizzazione è lo spirito del tempo. E il paradigma per comprendere le trasformazioni del capitalismo di territorio, come scrive […]
Editoriali e Interviste, News, Rassegna stampa

«Trasformare tante “oasi” in una carovana numerosa è possibile»

«Trasformare tante “oasi” in una carovana numerosa è possibile» Intervista di Luca Mazza ad Aldo Bonomi sul quotidiano Avvenire La sfida è trasformare una dimensione fatta di “oasi” in una carovana sempre più numerosa. Sicuramente i lavori della Settimana sociale dei cattolici possono contribuire a favorire questo processo». Aldo Bonomi, fondatore e direttore del consorzio […]
News

Aperto il bando nazionale per valorizzare i giovani “Talenti per la Comunità”

Aperto il bando nazionale per valorizzare i giovani “Talenti per la Comunità” La Fondazione CRT, in collaborazione con il Consorzio Aaster, Fondazione Cottino e il Consorzio Sociale Il Filo da Tessere, avvia un percorso di formazione innovativo gratuito, la cui direzione scientifica è affidata al prof. Aldo Bonomi, per supportare i giovani laureati under 36 […]
Editoriali e Interviste, News

Fare comunità sulle macerie del rancore sociale

Fare comunità sulle macerie del rancore sociale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24Ore I freddi numeri dati dalla Caritas, oltre un milione di poveri assoluti in più rispetto al pre-pandemia, arrivando al picco di 5,6 milioni pari a 2 milioni di famiglie, diventano caldi incuneati nella crisi delle forme di convivenza e inducono a […]
News, Video

“Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento”

“Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento” L’appuntamento organizzato da Coop Alleanza 3.0, trasmesso dal Binario centrale dello spazio DumBo di Bologna, dedicato alle filiere analizzate in termini di sostenibilità sociale, ambientale, economica attraverso l’approccio sistematico e cooperativo tra soggetti. L’intervento di Aldo Bonomi apre la tavola rotonda moderata dal direttore Rai Emilia-Romagna, Fabrizio […]
News, Rassegna stampa

Democrazia Futura. La Regina Rossa nella geografia del tecno-sviluppo: un libro come navigatore

Democrazia Futura. La Regina Rossa nella geografia del tecno-sviluppo: un libro come navigatore L’analisi di Michele Mezza, docente di Epidemiologia sociale dei dati e degli algoritmi all’Università Federico II di Napoli, considera il nuovo saggio del sociologo Aldo Bonomi, Oltre le mura dell’impresa. Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali, “Un libro come navigatore” nei nuovi territori […]
Editoriali e Interviste, News

Il welfare dal basso del volontariato che fa piattaforma

Il welfare dal basso del volontariato che fa piattaforma di Aldo Bonomi Microcosmi – IlSole 24Ore Guardiamo a come le piattaforme manifatturiere vanno riposizionandosi nella geoeconomia delle catene del valore globali, all’asimmetria del rapporto tra territori e potenza delle piattaforme digitali, alle piattaforme agroalimentari come laboratori della transizione ecologica che mettono al centro il rapporto […]