Editoriali e Interviste, News

L’utopia possibile del museo

Oggi per i musei si apre un nuovo ciclo, sono spinti sempre più ad auto-legittimarsi in quanto istituzioni civiche che si “mettono in mezzo” tra cambiamenti globali e patrimoni culturali territoriali.
Editoriali e Interviste, News

Le comunità di montagna e l’idea di una nuova economia della neve

Le comunità di montagna e l’idea di una nuova economia della neve di Aldo Bonomi  Microcosmo Il Sole 24 Ore – Venezie Post Abbassare lo sguardo al territorio per commentare un lavoro di ricerca come quello portato avanti da Legambiente nel suo monitoraggio annuale sullo stato dell’industria della neve nella montagna italiana può apparire esercizio velleitario, […]
News

Isola felice in un Piemonte che arretra: i segreti del successo albese in una ricerca [FOTO e VIDEO]

Isola felice in un Piemonte che arretra: i segreti del successo albese in una ricerca La Fondazione Don Gianolio ha promosso un seminario sull’evoluzione socio-economica di Langhe, Valle Belbo e Roero Un partecipato convegno, organizzato dalla Fondazione Don Gianolio in collaborazione con Apro Formazione, ACA, Consorzio Aaster e Fondazione CRC, ha avuto luogo ieri sera, mercoledì 26 febbraio, […]
Editoriali e Interviste, News

Come cambieranno le geografie economiche dell’Italia del Nord

Come cambieranno le geografie economiche dell’Italia del Nord di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore   Veneziepost Sono tempi del postumano in cui guardiamo in alto ai satelliti che ci sorvolano e ci sentiamo tracciati e disegnati dall’alto. Tornare alla scienza umana che è la geografia può ridarci senso nel raccontarci e rappresentarci prossimi, dal […]
Editoriali e Interviste, News

Il capitale sociale bilanci l’impatto dei flussi tecnologici

Il capitale sociale bilanci l’impatto dei flussi tecnologici di Aldo Bonomi – Il Sole 24 Ore Quest’anno Ravello Lab e Federculture con istituzioni e imprese hanno discusso delle frontiere mobili tra cultura e flusso dell’Intelligenza Artificiale. Punta dell’iceberg di grandi questioni che interrogano una moltitudine calcolata in Italia con più di 800mila addetti, che deborda […]
Editoriali e Interviste, News

La «geocomunità», le faglie e l’esempio della Svizzera

La «geocomunità», le faglie e l’esempio della Svizzera di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Si va per territori ed inciampi in macro-temi caldi dal regionalismo al rallentamento tedesco al di là delle Alpi, sino a scenari di guerra a segnare solchi e faglie dopo la relativamente lunga stagione della globalizzazione “piatta”. Ti viene […]
Editoriali e Interviste, News

Terzo settore, oppure terzo racconto?

Terzo settore, oppure terzo racconto? di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24 Ore   VeneziePost Terzo settore o terzo racconto? Mi chiedo guardando all’inizio di quel quarto di secolo che ha visto la moltitudine del terzo settore superare i metalmeccanici fuori dalle mura nella fabbrica sociale a supporto o sostituzione del welfare state o entrare […]
Editoriali e Interviste, News

Nessuno si salva da solo: i piccoli comuni sono un polo necessario

I flussi di grandi imprese, della crisi ecologica, dei turismi, quando impattano su un territorio ne segnano i destini: dei piccoli comuni, degli operai, dell’ambiente, ridisegnando piattaforme territoriali.
Editoriali e Interviste, News

Il capitale sociale bilanci l’impatto dei flussi tecnologici

Il capitale sociale bilanci l’impatto dei flussi tecnologici di Aldo Bonomi   Microcosmi – Il Sole 24Ore       Veneziepost Quest’anno Ravello Lab e Federculture con istituzioni e imprese hanno discusso delle frontiere mobili tra cultura e flusso dell’Intelligenza Artificiale. Punta dell’iceberg di grandi questioni che interrogano una moltitudine calcolata in Italia con più di 800mila […]
Editoriali e Interviste, News

Un Atlante per mappare il pullulare d’imprese sociali e di volontariato

Un Atlante per mappare il pullulare d’imprese sociali e di volontariato di Aldo Bonomi  Commento – IL SOLE 24ORE In Italia c’è una nebulosa di economia della prossimità fatta da 452mila organizzazioni, con 2 milioni di addetti e 98 miliardi di valore aggiunto.  Molto utile «L’Atlante delle economie sociali» messo a punto da Guido Caselli, […]