Libri

Oltre le mura dell’impresa

Oltre le mura dell’impresa  Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali A cura di Aldo Bonomi La fabbrica è esplosa sul territorio, portando fuori dalle mura la logica dell’industrializzazione. Questa è l’ipotesi da cui muovono i saggi di questo libro, in cui si articola il lungo percorso di esplorazione territoriale del consorzio Aaster: una paziente inchiesta […]
Libri

I turismi visti dell’ultimo miglio

I turismi visti dell’ultimo miglio Le piattaforme del turismo tra prossimità locale e simultaneità globale di Aldo Bonomi e Albino Gusmiroli “Per andare oltre l’euforia post-pandemica che percepiamo nei turismi che si fanno flusso sempre più potente nel confluire con il massiccio ritorno dei consumi fuori casa nella simultaneità delle accelerazioni digitali e della società […]
Libri

Nel labirinto delle paure

NEL LABIRINTO DELLE PAURE    Politica, Precarietà e Immigrazione di Aldo Bonomi e Pier Francesco Majorino Modernità in polvere, tessuto sociale a brandelli, guerra civile «molecolare». La Grande Crisi, nella quale siamo immersi, è il più marcato punto di frattura che la società occidentale abbia affrontato nel dopoguerra. Ci siamo dentro e, come sempre avviene, […]
Libri

Microcosmi, valori da trattenere e rischio di marginalizzazioni

Una raccolta di saggi brevi sulle dinamiche sociali, antropologiche ed economiche dello sviluppo territoriale. Dagli scenari internazionali ai distretti produttivi locali. Gli editoriali e i commenti scritti negli anni più recenti da Aldo Bonomi per Il Sole 24 ORE, nella rubrica Microcosmi, sono qui organizzati in percorsi tematici che mettono in luce il contributo di uno dei sociologi più eminenti…
Libri

Sul confine del margine

Sul confine del margine Tracce di comunità in itinere A cura di Aldo Bonomi in conricerca con Salvatore Cominu, Albino Gusmeroli, Carla Sannicola   «Il paese è disseminato di buone «oasi», cui si è giunti seguendo molteplici rotte. Ci si inoltra nel deserto partendo da sé e dal proprio territorio, da ciò che ci indigna […]
Libri

La valle di San Clemente. La smart land del margine che si fa centro

La valle di San Clemente. La smart land del margine che si fa centro di Aldo Bonomi  –  Edito da Loccioni  Anno 2022 Il testo dà conto di un percorso di ricerca e animazione sociale promosso dall’imprenditore olivettiano Enrico Loccioni condotta da un gruppo di trenta giovani nel territorio della Valle di San Clemente, microcosmo […]
Libri

Oltre le mura dell’impresa

Oltre le mura dell’impresa Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali a cura di Aldo Bonomi Edito da Derive e Approdi La fabbrica è esplosa sul territorio, portando fuori dalle mura la logica dell’industrializzazione. Questa è l’ipotesi forte da cui muovono i saggi di questo libro, in cui si articola il lungo percorso di esplorazione territoriale […]
Libri

Tessiture sociali

Tessiture sociali Comunità, l’impresa, il mutualismo, la solidarietà di Aldo Bonomi e Francesco Pugliese Editore Egea Bocconi – anno 2018 Nel momento in cui tanti volgono lo sguardo verso la sharing economy, l’industria 4.0 e le smart city, questo è un libro provinciale, frutto di un percorso che, snodandosi sul territorio del nostro Paese, ha […]
Libri

Oltre le mura dell’Impresa

OLTRE LE MURA DELL’IMPRESA  Vivere, abitare, lavorare nelle piattaforme territoriali A cura di Aldo Bonomi RECENSIONE di Marco Revelli  Volere la luna.it “Oltre le mura della fabbrica c’è il territorio”. Si apre così il corposo saggio di apertura di questo prismatico libro firmato da Aldo Bonomi che ne è il curatore – nel quale è […]
Libri

La società circolare

La società circolare Fordismo, capitalismo molecolare, sharing economy di Aldo Bonomi . Federico Della Puppa . Roberto Masiero Editore Derive e Approdi – anno 2016 Questo libro intende offrire strumenti e visioni per interpretare l’Italia contemporanea. Dopo la lunga stagione del fordismo novecentesco imperniato sulla dialettica capitale-lavoro e quella del postfordismo basato sull’egemonia della micro […]