Editoriali e Interviste, News

Quel disagio sociale che mette in crisi il modello Milano

Nel salto di secolo che ha visto non solo l’Expo, ma anche il Covid è come se si fosse ingrippato quell’interclassismo ambrosiano per cui si arrivava nella città spugna Milano dal margine territoriale o sociale convinti di poter arrivare in centro.
Editoriali e Interviste, News

Asse Milano-Zurigo, serve un modello di governo innovativo

di Aldo Bonomi     Il Sole 24Ore – Microcosmo  I processi di scomposizione e ricomposizione del lavoro e dei lavori sono sempre più al centro del dibattito sul destino dei territori in metamorfosi. Ne abbiamo discusso a Treia con Symbola ponendo al centro il tema dei lavori e del riabitare la Città Appenninica in ricostruzione […]
Editoriali e Interviste, News

Ricongiungere la terra nella politica del territorio

Ricongiungere la terra nella politica del territorio di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24 Ore Anche la transizione ecologica nel suo costringerci ad abbassare lo sguardo di futuro alla terra può indurre la «Retrotopia dei fondamentalismi» (Bauman). Ad una transizione temperata ci induce il rapporto «Green Italy 2023» elaborato ogni anno da Symbola che […]
Editoriali e Interviste, News

I distretti sociali che sanno dare voce ai punti di crisi

I distretti sociali che sanno dare voce ai punti di crisi di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Da tempo siamo entrati nell’epoca in cui senza rappresentazione non c’è rappresentanza. E non è un invito al contarsi nello storytelling, ma al prendere atto che il sociale si muove carsicamente alimentandosi e raccontandosi in anfratti di […]
Editoriali e Interviste, Rassegna stampa

Il salto di paradigma in cui il territorio diventa sistema

Il salto di paradigma in cui il territorio diventa sistema di Aldo Bonomi   Microcosmi – Il Sole 24Ore Mi son sempre chiesto se ci sia relazione profonda tra sommovimenti territoriali e l’apparire sulla scena politica ed istituzionale di un protagonismo di ruolo e governance. Le Regioni italiane si sono ritrovate a Torino per ragionare di infrastrutture […]
Editoriali e Interviste, News

Auspicando un umanesimo industriale

Auspicando un umanesimo industriale di Aldo Bonomi  Microcosmi – Il Sole 24Ore Che fine ha fatto il capitalismo molecolare nel suo essere storia tramontata di un saper fare manifatturiero con il canto del cigno distrettuale nella metamorfosi da cigno nero della sua innovazione e terziarizzazione? Cultura formazione e ricerca (Deriveapprodi) titola il libro di Romano Alquati che […]
Editoriali e Interviste, News

Nel Piacentino tra iper modernità e integrazione

Dal margine si possono cogliere alcuni dei grandi processi che nelle città stanno ristrutturando il mondo. A Cerignale, piccolo comune-polvere dell’Appennino piacentino, abitualmente si ritrova una comunità in itinere di sindaci imprenditori, ricercatori ed operatori sociali che ragiona dei nodi dello sviluppo e dei suoi limiti, di risorse critiche come acqua, bosco, verde, comunità.
Editoriali e Interviste, News

Le lezioni del passato per capire il nuovo salto d’epoca green

Soffia forte il vento che si è fatto uragano della crisi ecologica. Anche la cassetta degli attrezzi per fare racconto con microcosmi operosi della transizione ecologica che si è fatta destino, è volata nel turbinio tra apocalittici e integrati
Editoriali e Interviste, News

I convegni e la sfida della transizione verso il verde

Sostengo da tempo che si è rotto il vaso comunicante tra rappresentanza e rappresentazione nel tempo dell’iper-comunicazione
Editoriali e Interviste

Fondazione Symbola, a Mantova la XXI edizione del Seminario Estivo

La XXI Edizione del Seminario Estivo di Symbola svoltasi a a Mantova dal 21 al 24 giugno 2023, Aldo Bonomi è stato un viaggio unico nel mondo della sostenibilità, della bellezza, della creatività, del made in Italy, della ricerca e della innovazione. Quattro giornate di incontri, analisi, riflessioni e visioni. Il mondo delle qualità italiane in un unico […]