In Emilia Romagna le ultime tappe del Grande Viaggio Conad 2019 Anche quest’anno il supermercato e i suoi protagonisti sono diventati un interessante osservatorio sociale consentendo un lavoro di ricerca che ha coinvolto una molteplicità di attori locali rappresentativi di una realtà turbolenta ma che confermano che il nostro Paese è meglio di come ce […]
La città infinita del grande nord intorno a Milano di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Le città sono tornate al centro della crescita economica e in Italia oggi è Milano a incarnare con più successo questo fenomeno. È meno chiaro come stia cambiando il rapporto tra i centri in ascesa e le grandi […]
Pontiggia, Bcc Brianza e Laghi: «Camera di Commercio cabina di regia per la nuova mobilità tra Como e Lecco» Corriere di Como Le associazioni di categoria come volano per lo sviluppo del territorio e il rafformento dell’unione dei due ex enti Camera di Commercio di Como e Lecco verso nuovi progetti più ampi. Sono questi […]
La transizione di Taranto tra Sparta e Atene di Aldo Bonomi IlSole24Ore – Microcosmi Vi sono territori in cui la sospensione tra “non più” e “non ancora” rende assai prudenti nel formulare ipotesi sull’esito del mutamento. È questa una transizione che ritroviamo nelle vicende che interessano le città con storia fordista, nelle quali la grande […]
Comunità più forti per ricostruire il capitale sociale di Aldo Bonomi IlSole24Ore – Microcosmi I dati sulla povertà in Italia continuano a interrogarci. Quelli elaborati dall’Istat dicono che il numero di poveri assoluti registrato nel 2018 si conferma allo stesso livello del 2017, rimanendo al di sopra della soglia dei 5 milioni, cioè intorno ai […]
Educativi, 500 mila euro all’economia solidale Corriere della Sera E’ on line il bando della Fondazione degli Istituti Educativi. Sono sul piatto cinquecento mila euro per le economie sociali e solidali. Dal mondo cooperativo ai gruppi d’acquisto solidale, risorse per il mondo che sul territorio prova a far crescere una cultura della sostenibilità ambientale e […]
La cooperazione erode il consenso della camorra di Aldo Bonomi Microcosmi -IlSole24ORe Guardando a Napoli, mi sono chiesto se è possibile, con un lavoro sociale e di territorio, contrastare la sottocultura da comunità maledetta della camorra e far prevalere una civilizzazione da comunità di cura e forme di convivenza da comunità operosa. Direi di sì, […]
Nanni Balestrini: un poetare da intelletto collettivo sociale di Aldo Bonomi Articolo pubblicato su Alfabeta2 n°33 novembre/dicembre 2013 Quella che si affaccia fuori dalle macerie della guerra è un Italia che il boom economico di pochi anni dopo non se l’aspetta ancora. E’ un paese che nella sua autorappresentazione sociale rimane ancorato all’immagine della grande […]
Attacco alla solidarietà. Bonomi: «Alla deriva autoritaria si risponda con le alleanze» Intervista di Diego Motta sabato 4 maggio 2019 – Avvenire Nella terra di nessuno, in cui appaiono forme di schiavitù che sembravano appartenere al passato, bisogna tornare a costruire. Legami e relazioni, innanzitutto. Poi alleanze sociali. «Come ci siamo ritrovati in questo labirinto di […]
Il Mezzogiorno e la metamorfosi dei territori di Aldo Bonomi Microcosmi – IlSole24Ore La metamorfosi a Sud evoca spesso scenari drammatici più che speranze. Ma la discontinuità vista da Sud rimanda anche al mutamento del rapporto tra identità produttive, che si ridefiniscono a partire dalla civiltà materiale di braudeliana memoria, e fenomeni che stanno sulla […]