Editoriali e Interviste, News

Quando il territorio ci interroga su come «mangiare il futuro»

Quando il territorio ci interroga su come «mangiare il futuro» di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Ricordiamoci che nella pandemia la corporeità ha riscoperto l’essenzialità del mangiare, abitare, comunicare. Nel triangolo delle fiere Milano-Rimini-Verona passando per Bologna baricentro di aggregazioni e alleanze, si è appena tenuto Cibus a Parma, si proseguirà con MacFrut […]
Editoriali e Interviste

Quel venticello di speranza delle microimprese

Quel venticello di speranza delle microimprese di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Ci siamo già dimenticati dei lavoratori dell’ultimo miglio che durante il lockdown ci hanno permesso di mantenere la distanza fisica rintanati in casa. Lavori che ritenevamo marginali: la gig economy dei camioncini e delle biciclette delle consegne a domicilio, i negozi di prossimità e il […]
Editoriali e Interviste, News

Nessuna città è smart a prescindere dal suo territorio

Nessuna città è smart a prescindere dal suo territorio di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Cerignale, comune polvere di 123 abitanti in cima alla Valtrebbia dove ogni agosto per la tenacia del sindaco Castelli si ragiona del destino delle terre alte, guardando in basso ai capannoni del polo logistico piacentino dei conflitti tristi […]
Editoriali e Interviste, News

La frammentazione del capitalismo molecolare artigiano

La frammentazione del capitalismo molecolare artigiano di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Crisi e transizioni non sono mai un fatto solo economico. Ce lo mostra il caso dell’artigianato: blocco sociale, non mero settore produttivo. L’artigianato è normato da una legge che risale al lontano 1985, mai come oggi sfidata nei suoi confini dall’evoluzione […]
Editoriali e Interviste, News

I due volti del futuro che si specchiano nella Via Emilia

I due volti del futuro che si specchiano nella Via Emilia di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole24Ore Serve ricominciare a camminare osservando la metamorfosi delle città per capire le lunghe derive accelerate che ci aspettano. Modena, piazza Grande quella del Duomo dove dalla pianura fertile del grande fiume, si faceva mercato per la città […]
Editoriali e Interviste, News

Un cantastorie e un poeta per le voci degli spaesati

Un cantastorie e un poeta per le voci degli spaesati La pandemia ha attraversato comuni polvere, città e metropoli lasciandoci tutti alla ricerca del paese che verrà di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Mi chiedo quanto abbia senso occuparsi della microfisica dei sussurri in questa fase in cui, tutti presi dalla ripartenza, giustamente […]
Editoriali e Interviste, News

L’ambivalenza della piattaforma e voglia di comunità

L’ambivalenza della piattaforma e voglia di comunità di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24 Ore Piattaforma è ormai parola chiave della iper-modernità. La usiamo ambivalente sia per il digitale che per il territorio. È un Giano bifronte. Ci fa vedere sia il digitale delle parole che volano che la terra della crisi ambientale dove si […]
Editoriali e Interviste, News

Beni di consumo tra civiltà materiale e crisi ambientale

Beni di consumo tra civiltà materiale e crisi ambientale di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore Mi interrogo sul destino del nostro capitalismo di territorio. È l’ossatura diffusa del made in Italy che si ritrova nel salto d’epoca verso sostenibilità-green economy-digitale per cogliere le opportunità di inserirsi e utilizzare il Piano nazionale di ripresa […]
Editoriali e Interviste, News

I territori produttivi tra sgocciolamento e trascinamento

I territori produttivi tra sgocciolamento e trascinamento di Aldo Bonomi Microcosmi – Il Sole 24Ore I grandi flussi che sorvolano il sistema mondo per atterrare nei luoghi, dalla finanza alle internet company alle imprese transnazionali, s’interrogano sulle strategie. Se continuare con verticalità da “sgocciolamento” con la retorica del trickle-down e comando dall’alto verso il basso o adottare logiche da […]
Editoriali e Interviste, News

Dal capitalismo al comunitarismo fondazionale

Dal capitalismo al comunitarismo fondazionale di Aldo Bonomi – Vita.it Le Fondazioni, più che mai, sono oggi istituzioni di riferimento e devono incorporare nel loro orizzonte simbolico l’istanza di riprodurre comunità. Il caso della Fondazione CRC, protagonista di un distretto della rigenerazione con investimenti diretti in città e nella “provincia Granda” Le pratiche di territorio […]